Collezione CH AfZ NL Heinrich Schalcher - Nachlass Heinrich Schalcher

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

CH AfZ NL Heinrich Schalcher

Titolo

Nachlass Heinrich Schalcher

Date

  • 1934 - 1996 (Creazione)

Livello di descrizione

Collezione

Consistenza e supporto

4,9 m

Area del contesto

Istituto conservatore

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Heinrich Schalcher .--. 1917-2006

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Autobiographische Skizze, Lebenslauf, Presseporträts, Dokumente zum Bildungsgang und der beruflichen Entwicklung; Einsatz für den biologischen Landbau; Nationalrat 1968-1983: Parlamentarische Vorstösse und Kommissionstätigkeit zu den Themen Umwelt und Gesundheit, zur Wirtschaftspolitik, Landesverteidigung, Nachrichtendienst und Staatsschutz, Staatsrecht; Presseartikel und Abhandlungen zu politischen Zeit- und Rechtsfragen 1934-1990, Korrespondenzen; Korrespondenzen und Materialien zur PUK II sowie zur Kommunalpolitik in Winterthur.

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Benutzung gemäss Benutzungs- und Gebührenordnung des AfZ (vgl. https://www.afz.ethz.ch/lesesaal/archivbesuch/C22/). Schriftliches Gesuch an Bevollmächtigten nötig.

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

    Scrittura dei materiali

      Note sulla lingua e sulla scrittura

      Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

      Strumenti di ricerca

      Gedrucktes Verzeichnis 2000

      Area dei materiali collegati

      Esistenza e localizzazione degli originali

      Esistenza e localizzazione di copie

      Unità di descrizione collegate

      Descrizioni collegate

      Area delle note

      Nota

      Freie(r) Deskriptor(en): Migros Genossenschaftsbund, Biotta AG

      Identificatori alternativi

      Punti di accesso

      Punti d'accesso per soggetto

      Punti d'accesso per luogo

      Punti d'accesso per nome

      Punti d'accesso relativi al genere

      Codice identificativo della descrizione

      Codice identificativo dell'istitituto conservatore

      Norme e convenzioni utilizzate

      Stato

      Livello di completezza

      Date di creazione, revisione, cancellazione

      Lingue

        Scritture

          Fonti

          Area dell'acquisizione