Collezione CH BalA P-MBP, P-WB, P-KB, P-SHB - Familienarchiv Bally

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

CH BalA P-MBP, P-WB, P-KB, P-SHB

Titolo

Familienarchiv Bally

Date

  • 1828 - 1980 (Creazione)

Livello di descrizione

Collezione

Consistenza e supporto

4.5m (60 Bd/Kartons)

Area del contesto

Istituto conservatore

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Akten verschiedener Mitglieder der Familie Bally: Peter Bally (1783 – 1849), Carl Franz Bally (1821 - 1899), Alice Bally-Corradini (1852 - 1934), Eduard Bally (1849 - 1926), Arthur Bally (1849 - 1912), Max Bally (1880 - 1976), Erwin von Waldkirch-Bally (1908 - 2007), Rudolf Koller-Bally (1913 -1993), Dieter Schwarz-Hüssy (1913 - 2000)

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Reichhaltige Sammlung von Korrespondenzen, Tagebüchern, Haushaltungsbüchern, Memoiren, Akten, Fotografien, Ausbildungsunterlagen, Nachrufen, Reiseberichten, etc. Bedeutend sind die Memoirenwerke Carl Franz Ballys (handschriftlich, 2 Bände) und Eduard Ballys (Maschinenschrift, 8 Bände und 1 Registerband, ca. ca. 4000 S.)

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Ein Zugang bedarf in der Regel der Zustimmung des Stiftungsrates

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

    Scrittura dei materiali

      Note sulla lingua e sulla scrittura

      Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

      Strumenti di ricerca

      Bestand erschlossen, elektronische Datenbank

      Area dei materiali collegati

      Esistenza e localizzazione degli originali

      Esistenza e localizzazione di copie

      Unità di descrizione collegate

      Descrizioni collegate

      Area delle note

      Nota

      Freie(r) Deskriptor(en): Bandweberei, Elastikweberei und Schuhindustrie

      Identificatori alternativi

      Punti di accesso

      Punti d'accesso per soggetto

      Punti d'accesso per luogo

      Punti d'accesso per nome

      Punti d'accesso relativi al genere

      Codice identificativo della descrizione

      Codice identificativo dell'istitituto conservatore

      Norme e convenzioni utilizzate

      Stato

      Livello di completezza

      Date di creazione, revisione, cancellazione

      Lingue

        Scritture

          Fonti

          Area dell'acquisizione